La Federazione Regionale degli Ordini dei dottori agronomi e dei dottori forestali della Lombardia sta organizzando nei mesi di settembre-ottobre-novembre 2016 un ciclo di seminari dal titolo: "Strategie per una pianificazione del nuovo sistema rurale in una visione agroecosistemica" in collaborazione con il DiSAA e la DG Territorio Regione Lombardia ed il patrocinio della Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori e dell'Ordine dei Geologi della Lombardia.
La collaborazione tra dottori agronomi, dottori forestali e Università intende compiere un percorso di confronto, studio ed approfondimento tra professionisti di varia natura e funzionari/dirigenti di Regione Lombardia sul tema della pianificazione del sistema rurale. Tema oggetto di rinnovata ed attuale attenzione specialmente nei paesi occidentali ed europei, dove l’agroecosistema ha un ruolo preminente nella determinazione dei connotati, prevalentemente agricoli, del sistema rurale stesso; dove tuttavia si sono sviluppati, sempre più numerosi, tipi diversi di attività, usi e mutamenti di natura insediativa, sociale ed economica. Questo ha portato ad una ridefinizione del concetto di sistema rurale dando inizio ad un nuovo approccio pianificatorio.
Il ciclo di seminari approfondirà le componenti dell’agroecosistema: gli ecosistemi agricoli e forestali, le strutture ed infrastrutture extra agricole, il paesaggio e tutta la sfera che ruota attorno al mondo rurale. In virtù della ridefinizione del sistema rurale come sistema unitario riconoscibile e non come sistema somma degli elementi che lo compone, verrà analizzata la legislazione e la normativa ai vari livelli: europeo, nazionale e regionale. Non potrà mancare un approfondimento sugli aspetti economici dell’attività preminente dell’agroecosistema: l’agricoltura, anche in ottica del soddisfacimento di attese sempre più forzanti in termini di qualità e sostenibilità ambientale.
Il percorso di seminari in luce della ridefinizione del concetto di sistema rurale, dell’indagine sulle politiche vigenti e del quadro economico disquisirà sul modus operandi in ottica di valutazione e pianificazione del territorio. A concludere il ciclo affronterà il tema del monitoraggio. Il percorso sarà arricchito da un prezioso viaggio studi in occasione della fiera di GaLaBau 2016.
La partecipazione ai seminari è gratuita previa iscrizione secondo le modalità che verranno comunicate.
Il ciclo di seminari partecipa al piano per la formazione professionale continua dei dottori agronomi e dei dottori forestali con l'attribuzione di n° 0,5 CFP per ciascun seminario ai sensi del Regolamento per la Formazione prof. Continua del CONAF 3/2013.
In allegato la programmazione definitiva.
Allegato | Dimensione |
---|---|
Strategie Pianificazione Sistema Rurale_locandina_26-09_Agronomi Lombardia.pdf | 1.48 MB |