Le motivazioni e finalità dell’attuale 20^edizione del Seminario SATA restano quelle di sempre: offrire agli allevatori ed alle filiere servizi al passo con le più attuali esigenze e fare meglio il nostro lavoro di tecnici. Le nuove sfide, come il minor uso degli antibiotici, e quelle in atto, sul piano della sostenibilità ambientale, richiedono ulteriore impegno, sul fronte della innovazione tecnologica e del rapporto con i referenti scientifici con cui collaboriamo da tempo e con l’intero Sistema Allevatori, per una sostenibilità globale, anzitutto economica, della nostra zootecnia da latte, da supportare con la capillarità e continuità che fin ora hanno costituito aspetti fondamentali di successo.
L’evento formativo partecipa al piano per la formazione professionale continua dei dottori agronomi e dei dottori forestali con l’attribuzione di 1.875 CFP per la partecipazione a tutte le giornate (30-31 gennaio 2018), ai sensi del Regolamento per la Formazione prof. continua del CONAF 3/2013.
L'iscrizione al seminario dovrà essere effettuata sul portale SIDAF secondo questa modalità:
ACCESSO ISCRITTI --> FORMAZIONE PROF. --> ISCRIZIONE EVENTI --> FILTRO “Federazione Lombardia” --> TITOLO EVENTO --> ISCRIVITI
Per accedere alla locandina con il programma completo: