L'evento si terrà il 18 Ottobre 2018
Presso: Centro Congressi Neorurale Spa - Località Cascina Darsena, Giussago (PV)
Nei quattro decenni trascorsi nella pianura e fondovalle lombardi sono stati realizzati oltre 3.200 ha di rimboschimenti e sistemi verdi con una spesa di oltre 60 milioni di euro: il Bosco in Città, il Parco Nord Milano, il parco delle Cave, il bosco della Vettabbia a Milano, il Bosco delle Querce di Seveso e Meda, i nuovi boschi del Parco Ticino, delle Groane, di altri parchi e PLIS, le 8 grandi foreste di pianura, il bosco dei Cento Passi a Gaggiano, il Bosco Grosso a Casirate, sistemi verdi del fondovalle in Valtellina e lungo il fiume Bremo, le grandi foreste fluviali di Cremona, Mantova, Lodi e Pavia. Molti di questi boschi e sistemi verdi derivano dal progetto della Regione Lombardia, Dg Agricoltura 10.000 ha di nuovi boschi e sistemi verdi
Anche altri enti e anche privati e agricoltori hanno contribuito con vari rimboschimenti nelle loro aziende come si vedrà nella sede stessa del convegno.
Si ricorda ad esempio la Fondazione Cariplo che ha permesso la partenza nel 2001 del progetto 10 Grandi foreste di pianura e Fondovalle e che nel nuovo secolo ha finanziato moltissimi progetti di rinaturalizzazione, reti ecologiche e sistemi verdi.
Sin dagli anni ottanta la ripresa della forestazione in pianura, si è ispirata e confrontata con le esperienze estere. Uno dei paesi di maggior riferimento è stato l’Olanda che aveva avviato un vasto piano di forestazione di pianura ben prima dell’Italia.
Nel 2017 si è svolto un giro di studio in Olanda , supportato dal Consolato Olandese di Milano, durante il quale si sono potuti svolgere interessanti confronti tra le esperienze italiane e olandesi; da qui la possibilità ora di svolgere questo convegno anche con la partecipazione di studiosi e manager olandesi del settore, che prima di noi hanno dovuto affrontare le nostre attuali criticità.
L’incontro prevede, nella mattinata, brevi relazioni seguite per ogni tematica da un dibattito immediato.
Allegato | Dimensione |
---|---|
nuovi boschi e sistemi verdi di pianura.pdf | 241.69 KB |