RSS
Consiglio Ordine Nazionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali

"Nuovi strumenti ed opportunità per la filiera del verde" Milano, 22 Febbraio 2018

Assofloro Lombardia organizza, nell’ambito di Myplant&Garden 2018

 Nuovi strumenti ed opportunità per la filiera del verde

22 Febbraio 2018, dalle ore 10,30 alle ore 13

Spazio GAME, Sala 1, PADIGLIONE 12

Il verde sta assumendo una importanza sempre maggiore per il ruolo di contrasto agli effetti dei cambiamenti climatici nelle aree urbane e per rendere più sostenibili le città del futuro. Il settore, tuttavia, è ancora caratterizzato da scarsa considerazione di un bene tanto prezioso, da improvvisazione e mancanza di professionalità, lavoro nero. Grazie ad un importante lavoro di sensibilizzazione, promozione, cultura e networking e l’attivazione di sinergie tra soggetti istituzionali e del mondo imprenditoriale, si stanno concretizzando strumenti ed opportunità che possono portare ad aumento della professionalità, dell’occupazione, del gettito fiscale, del valore immobiliare, della qualità della vita e di lavoro nelle città.

Nel corso del convegno, per la prima volta, verranno chiariti da parte di esperti tutti gli aspetti legati alle detrazioni fiscali per gli interventi sul verde e sul riconoscimento giuridico della figura del giardiniere professionista italiano. Ma non solo. I relatori declineranno l’importanza del verde e della professionalità, nei diversi ambiti, evidenziando sinergie ed opportunità di contaminazione tra i sistemi produttivi ed imprenditoriali.

L’evento formativo partecipa al piano per la formazione professionale continua dei dottori agronomi e dei dottori forestali con l’attribuzione di 0,375 CFP ai sensi del Regolamento per la Formazione prof. continua del CONAF 3/2013.

Per il riconoscimento dei CFP l'iscrizione all'evento dovrà essere effettuata sul portale SIDAF secondo questa modalità: 

ACCESSO ISCRITTI --> FORMAZIONE PROF. --> ISCRIZIONE EVENTI --> FILTRO “Federazione Lombardia” --> TITOLO EVENTO --> ISCRIVITI