Nell'ambito del progetto LIFE IP Gestire 2020, sono stati organizzati una serie di FOCUS GROUP tematici volti a coinvolgere i portatori di interesse relativi al tema della formazione ambientale. Gli appuntamenti sono nel seguito riportati:
23/10 - VARESE via Belforte,22 – Sede UTR
24/10 - MONTEVECCHIA Cascina Butto – Sede Parco Montevecchia Valle del Curone
25/10 - SONDRIO via del Gesù – Sede UTR
30/10 - CANDIA – Sede sito ZSC “Lomellina”
31/10 - MANTOVA - Sede del Parco del Mincio, Piazza Porta Giulia
05/11 - VARZI – Sede Comune
06/11 - PONTEVECCHIO DI MAGENTA (MI) - Sede del Parco del Ticino
08/11 - BORMIO – Sede Parco Nazionale dello Stelvio
Il programma, uguale per i vari appuntamenti, risulta così strutturato:
10.30-13:00Rete Natura 2000 – quale formazione per Enti Territoriali ed Enti Gestori - Manuela Ferrari, Gerardo De Luzenberger (Genius Loci)
14.30 – 16:30Rete Natura 2000 – la formazione nel settore dell’agricoltura - Manuela Ferrari, Gerardo De Luzenberger (Genius Loci)
Manuela Ferrari, Gerardo De Luzenberger (Genius Loci), sono facilitatori professionisti che animeranno i focus group per coinvolgere attivamente i partecipanti nel confronto per contribuire in modo competente ad arricchire i moduli formativi.
Il valore formativo dell’iniziativa consiste nella condivisione e presa di coscienza circa le informazioni necessarie per migliorare la capacità di identificare i problemi ambientali-naturalistici e per migliorare le capacità di intervento anche attraverso un sistema di rete di professionisti.
Il prodotto di questo confronto contribuirà ad orientare la definizione dei corsi di formazione al fine di renderli più interessanti, attuali, concreti ed efficaci
La partecipazione è riservata a professionisti che collaborano a vario titolo con Enti Gestori e con agricoltori presenti in aree di RN2000
per maggiori informazioni e iscrizione contattare: cristina_bollini@regione.lombardia.it
Allegato | Dimensione |
---|---|
Programma - LIFE GESTIRE2020_FocusGroup-Percorsi Formativi per ReteNatura2000-2.pdf | 463.63 KB |