RSS
Consiglio Ordine Nazionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali

Il futuro della gestione forestale in Lombardia

Milano, 2 ottobre 2013

La Federazione dei dottori agronomi e dottori forestali commenta le recenti valutazioni espresse dalla Regione Lombardia circa il futuro della gestione forestale. “A poco più di un anno dalla fissazione di una serie di criteri per il sostegno ai consorzi forestali - afferma il presidente della Federazione, Giorgio Buizza – l’amministrazione regionale dimostra di voler proseguire lungo un percorso di valorizzazione dell’agricoltura di montagna, secondo principi indubbiamente condivisibili. Tuttavia non possiamo esimerci dal ribadire che è necessario promuovere con urgenza un rilancio complessivo della gestione forestale”. Per la Federazione, se veramente si vuole che le attività forestali siano in grado di generare reddito e marginalità, è indispensabile affrontare in maniera organica alcune questioni irrisolte, tra cui quella dell’estrema parcellizzazione delle proprietà boschive, divise in decine di migliaia di piccoli appezzamenti, spesso anche difficili da raggiungere. “Per iniziare ad operare in questa direzione – sottolinea Buizza - occorre certamente valorizzare il ruolo di coordinamento dei Consorzi, ma con l’irrinunciabile contributo tecnico e con le specifiche competenze dei dottori forestali”.