La forte siccità che ha colpito il mais durante l'estate 2017 resterà a lungo nella memoria degli agricoltori italiani. L'individuazione di soluzioni innovative legate all'uso razionale ed efficiente dell'acqua è un'esigenza imprescindibile per questa coltura. La prima sessione della Giornata è quindi intitolata “AGROTECNICHE INNOVATIVE CONTRO LO STRESS IDRICO DEL MAIS”.
Nella seconda parte della mattinata è prevista una TAVOLA ROTONDA dedicata al “DOCUMENTO TECNICO CRITICITA’ MAIS”, con la partecipazione dei Rappresentanti della Filiera, “ CHE COSA CHIEDE LA FILIERA?” e a chiusura, “PROSPETTIVE” da parte dei Rappresentanti delle Regioni maidicole, del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MiPAAF) e del CREA Cerealicoltura e Colture Industriali.
La Tavola Rotonda metterà in luce gli aspetti salienti alla base del ruolo prioritario che il mais deve rivestire nella futura programmazione di ricerca regionale e nazionale; l’iniziativa è sostenuta dal Progetto Rete Qualità Mais, coordinato dal CREA Cerealicoltura e Colture Industriali Sede di Bergamo e finanziato dal MiPAAF.
La sessione pomeridiana, intitolata SPERIMENTAZIONE 2017 e PROSPETTIVE 2018, includerà i risultati delle attività di sperimentazione agronomica realizzate nel corso della campagna maidicola 2017 dal CREA Cerealicoltura e Colture Industriali Sede di Bergamo; un contributo sarà dedicato alle micotossine e al livello di contaminazione nelle produzioni maidicole italiane, rilevato tramite la rete di monitoraggio; sarà illustrata l’Attività di Sperimentazione del Registro Nazionale delle Varietà coordinata da CREA Difesa e Certificazione. Chiude la Giornata un intervento che illustrerà le collaborazioni, in atto e future, del CREA Cerealicoltura e Colture Industriali Sede di Bergamo con Rete Semi Rurali.
Per i Dottori Agronomi e Dottori Forestali la partecipazione all'evento garantirà l'acquisizione dei crediti formativi ai sensi del Regolamento vigente.
Per scaricare programma completo: http://www.crea.gov.it/wp-content/uploads/2018/01/Programma-Giornata-Mais-2018-1.pdf