Il presidente Marco Goldoni: “ringraziamo l’assessore Fabio Rolfi per la sensibilità al problema”
È stata accolta la richiesta di deroga formulata dai Dottori Agronomi e dai Dottori Forestali a Regione Lombardia. Un provvedimento necessario e urgente, a seguito delle avverse condizioni metereologiche che hanno imperversato nei mesi ottobre e novembre.
“Ringraziamo per la sensibilità al problema, l’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi Fabio Rolfi, che con l'azione verso i ministeri competenti è giunto al risultato che auspicavamo” – ha affermato Marco Goldoni, presidente della Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Lombardia.
“Il provvedimento è di grande sollievo per moltissime aziende agro-zootecniche della Lombardia e per i Dottori Agronomi loro consulenti”, - prosegue Goldoni – “che potranno assieme programmare con piu’ serenità le operazioni di utilizzazione agronomica degli effluenti, tenendo conto dei bollettini che saranno emessi da ERSAF, proprio come suggerito nella richiesta che abbiamo inviato”.
Milano 04/12/2019
I referenti comunicazione di FODAF Lombardia
Elisa Cipriani – Edoardo Tolasi
comunica.federazionelombardia@conaf.it