La Carta Universale degli agronomi definisce i principi etici per lo sviluppo professionale dell’agronomo nel rispetto alle comunità delle persone, di ogni Paese e continente. È il frutto del lavoro di sei sessioni, ognuna delle quali divisa in più tavoli, ai quali hanno partecipato anche delegati dei Paesi Partecipanti. Ogni tavolo di lavoro era composto da un coordinatore (incaricato della redazione del testo), da un rappresentante WAA, da un rapporteur, da ospiti nazionali, internazionali e agronomi iscritti al VI Congresso mondiale. Il lavoro si è svolto in diversi Padiglioni dell’Esposizione Universale Expo Milano 2015.
Dal 18 settembre 2015 il documento, approvato ad Expo 2015 al termine del VI Congresso mondiale degli agronomi, e’ parte integrante del documento principe dell’Esposizione Universale.
Allegato | Dimensione |
---|---|
CARTA UNIVERSALE DELL'AGRONOMO.pdf | 301.94 KB |