RSS
Consiglio Ordine Nazionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali

Al via la revisione della Legge regionale n.12/2005

Nel corso della riunione dei rappresentanti delle Consulte regionali delle professioni, svoltasi nei giorni scorsi presso la sede di Regione Lombardia, i dottori agronomi e dottori forestali si sono detti favorevoli ad una revisione della legge urbanistica regionale n. 12 del 2005 proposta dalla Giunta regionale. “Consideriamo questa occasione propizia per affrontare la questione complessiva dell’edificazione nelle aree agricole – commenta il presidente della Federazione Giorgio Buizza -. Riteniamo infatti necessario rimodulare le norme attinenti all’individuazione delle aree destinate all’agricoltura nell’ambito dei PGT e alla definizione dei cosiddetti ambiti agricoli di interesse strategico”. Questi ultimi, lo ricordiamo, secondo i dettami della legge 12, rappresentano le parti del territorio che le amministrazioni provinciali hanno la facoltà di vincolare come agricole e che non possono di conseguenza essere destinate a nessun altro uso nell’ambito dei piani di governo del territorio adottati dai comuni. “La nostra Federazione – ha assicurato Buizza – garantisce fin da ora un fattivo contributo nell’ambito degli incontri di approfondimento programmati dalla Regione per il prossimo mese di ottobre, mettendo a disposizione tutta l’esperienza dei propri iscritti in materia di pianificazione dello sviluppo territoriale”. La Federazione denuncia altresì come gli agronomi siano spesso assenti dai gruppi di progettazione dei PGT comunali. “Auspichiamo che il processo di revisione della Legge 12 porti con sé un quadro normativo effettivamente rinnovato – sottolinea Buizza – e che le amministrazioni pubbliche possano prendere coscienza della lunga serie di benefici che deriverebbe da un pieno coinvolgimento dei nostri professionisti nelle iniziative di pianificazione territoriale. Si potrebbero così porre le basi per un più solido e armonico sviluppo delle attività agricole e per una conseguente maggior tutela del territorio e dei suoi ecosistemi” (Foto: DGA-ERSAF).